login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Arriva GPT-4o, il nuovo modello di ChatGPT con funzioni vocali e visive

Ascolta l'articolo

OpenAI ha annunciato l’introduzione di un nuovo modello AI di ChatGPT, con funzioni avanzate e in grado di interagire tramite audio e video: tutti i dettagli

ChatGPT Shutterstock

Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, lo aveva anticipato. Dopo aver deluso le aspettative e smentito il lancio di GPT-5 e di un nuovo motore di ricerca che avrebbe fatto concorrenza a Google e Bing, aveva affermato che erano in arrivo funzionalità straordinarie per ChatGPT che le persone avrebbero amato. Novità che sono state ufficialmente annunciate e che promettono di rivoluzionare il modo in cui le persone utilizzano ChatGPT.

L’intelligenza artificiale di OpenAI è pronta a fare un decisivo passo in avanti con il lancio di un nuovo modello AI, GPT-4o (GPT-4 omni), una versione migliorata di Gpt 4 Turbo, attualmente in uso sulla piattaforma. Scopriamo tutte le funzionalità introdotte e come sfruttarle.

GPT4o, cosa cambia con il nuovo modello AI di ChatGPT

GPT4o è una vera e propria rivoluzione per ChatGPT. Il nuovo modello è in grado di effettuare un numero superiore di operazioni rispetto al suo predecessore, consentendo l'instaurarsi di conversazioni tra persone e chatbot molto più naturali e persino più veloci.

Attraverso l’utilizzo delle fotocamere degli smartphone, GPT4o è in grado di captare le emozioni del suo interlocutore, rilasciando delle risposte altamente personalizzate in base allo stato d’animo dell’utente. Quest’ultime possono essere fornite attraverso la voce e contenere effetti sonori.

Il nuovo modello può tradurre ben 50 lingue differenti in maniera efficace e corretta, può leggere le immagini e farne delle descrizioni e delle analisi e migliora grazie all’apprendimento dei suggerimenti forniti in precedenza dall’utente. L’azienda ha dedicato particolare attenzione alla sicurezza, prevedendo tecniche di filtraggio dei dati di addestramento e nuovi sistemi per tutelare coloro che forniscono dei prompt vocali.

Un grande passo in avanti rispetto al modello che lo precedeva, ma ciò non significa che non siano presenti dei limiti. Durante l’evento di presentazione delle novità di OpenAI sono state mostrate delle dimostrazioni del funzionamento di GPT4o e non sempre il chatbot ha fornito risposte precise e impeccabili. L’utente, anche in questo caso, dovrà restare vigile e verificare personalmente i risultati dell’interazione con l’AI.

Chi potrà utilizzare il nuovo modello AI di ChatGPT, GPT4 omni

Le buone notizie non sono finite. OpenAI ha affermato che presto il nuovo modello GPT-4o sarà disponibile per tutti gli utenti, anche chi utilizza la piattaforma nella sua versione gratuita. Gli utenti Plus potranno godere di un primo lancio anticipato e di un limite di capacità maggiore per i messaggi.

Nel dettaglio, saranno immediatamente implementate le funzionalità di testo e di immagini di GPT-4o, mentre per la nuova modalità vocale si dovrà attendere ancora un po’ di tempo. Questa verrà diffusa nelle prossime settimane in versione alpha in ChatGPT Plus.

Chi utilizza ChatGPT nella versione gratuita avrà accesso ad altri strumenti, precedentemente ad appannaggio esclusivo degli abbonati. Tra queste ci sarà l’analisi dei dati e l’accesso a GPT Store.

Per saperne di più: ChatGPT, cos'è, come funziona, a cosa serve, come usarla gratis

A cura di Cultur-e
Prompt engineering
Immagine principale del blocco
Prompt engineering
Fda gratis svg
Come interrogare le intelligenze artificiali
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.